
Vendita e rigenerazione carbone attivo

Oltre alla vendita del carbone attivo vergine, la CARBOPLANT effettua anche la rigenerazione termica dei carboni attivi esausti. I Carboni Attivi CARBOPLANT vengono prodotti in più tipi, ciascuno con attività e proprietà fisiche diverse, per soddisfare i molteplici campi di applicazione.
La scelta del suo utilizzo in una o altra forma è strettamente vincolata al processo in cui il carbone trova impiego. I nostri tecnici sono a vostra disposizione per consigliarvi al meglio ed individuare il prodotto maggiormente rispondente alle vostre necessità.

Ottenuto mediante attivazione fisica è di origine minerale o vegetale ed è disponibile in diverse misure:
Applicazione: Trattamento acqua potabile, Acque Reflue, Industria chimica e alimentare, Decolorazione, Rimozione della cloroamina, Preparazione acqua per bevande, ecc.
Ottenuto mediante attivazione fisica o chimica di materie prime di origine vegetale o minerale. Applicazione: Trattamento delle acque, Trattamento fumi, Rimozione mercurio, Industria farmaceutica, Decolorazione, Rimozione di diossina e furano, Industria chimica e Industria alimentare, Rimozione della cloroamina, ecc.
Ottenuto mediante attivazione fisica.
E’ disponibile nel diametro Standard di 3 e 4 mm. su richiesta anche nel diametro di 1, 2 e 5 mm. Applicazione: Trattamento dell’aria, Recupero solvente, Adsorbimento H2S, Desolforazione e denitrificazione, Trattamento delle acque, ecc.

Rigenerazione carbone attivo
All’arrivo in stabilimento del carbone esausto, viene effettuato un campionamento che servirà per verificarne le caratteristiche chimico-
In particolare le analisi che si eseguono sono le seguenti:
- Perdita a 150 °C
- Perdita a 850-
900 °C - Indice di iodio e blu di metilene dell’ esausto.
- Indice di iodio, blu di metilene e ceneri sul riattivato in laboratorio, già con questi valori siamo in grado di avere un’idea delle caratteristiche che avrà il riattivato.
Dopo la rigenerazione del carbone attivo le analisi sopra riportate relative al riattivato vengono rieffettuate, in questo modo si hanno le reali caratteristiche della perdita di carbone rigenerato.
A questo punto è nostro compito consigliare il cliente in base all’applicazione del suo carbone ed alle caratteristiche raggiunte dopo la rigenerazione, se il carbone è ancora riutilizzabile o meno.
Ovviamente per proporre dei numeri reali abbiamo bisogno di campioni del carbone esausto.
Controllo analitico dei carboni
Le Analisi dei carboni vengono eseguiti secondo le metodologie consigliate descritte nei “Test Methods for activated carbon” selezionate dal Gruppo Settoriale dei carboni attivati del CEFIC (Consiglio Europeo Federazioni Industria Chimica), nonchè dalla associazione AWWA (American Water Works Association), l’ASTM, UNICHIM e UNI EN 12915.